• Articoli da regalo
  • Costruzione
  • Elettronica
  • Giocattoli
  • Mobili
  • Ricette
  • Articoli da regalo
  • Costruzione
  • Elettronica
  • Giocattoli
  • Mobili
  • Ricette
  • Articoli da regalo
  • Costruzione
  • Elettronica
  • Giocattoli
  • Mobili
  • Ricette
  • Principale
  • Giocattoli

Semplice controllo della velocità della ventola (12V)

Il problema principale con i fan che raffreddano questa o quella parte del computer è l'aumento del livello di rumore. Le basi dell'elettronica e dei materiali disponibili ci aiuteranno a risolvere questo problema da soli. Questo articolo fornisce uno schema di connessione per la regolazione della velocità della ventola e l'immagine di come appare il controller di velocità fatto in casa.

Va notato che il numero di giri in primo luogo dipende dal livello della tensione ad esso applicata. Diminuendo il livello della tensione applicata, diminuiscono sia il rumore sia il numero di giri.

Schema di collegamento:

Ecco i dettagli di cui abbiamo bisogno: un transistor e due resistori.

Per quanto riguarda il transistor, quindi prendi KT815 o KT817, puoi usare anche KT819 più potente.

La scelta del transistor dipende dalla potenza della ventola. In pratica, vengono utilizzate semplici ventole CC con una tensione di 12 volt.

I resistori devono essere presi con tali parametri: la prima costante (1 kOhm) e la seconda variabile (da 1 kOhm a 5 kOhm) per regolare la velocità della ventola.

Avendo una tensione di ingresso (12 V), la tensione di uscita può essere regolata ruotando la parte del motore del resistore R2. Di norma, a una tensione di 5 volt o inferiore, la ventola smette di produrre rumore.

Quando si utilizza un regolatore con una potente ventola, si consiglia di installare un transistor su un piccolo dissipatore di calore.

Voci simili:

Questo è tutto, ora puoi assemblare il controller della velocità del ventilatore con le tue mani, senza lavorare rumorosamente.

Semplice controllo della velocità della ventola

Questo regolatore può essere utilizzato ovunque sia richiesto il controllo automatico della velocità della ventola, ovvero amplificatori, computer, alimentatori e altri dispositivi.

Diagramma del dispositivo

La tensione creata dal partitore di tensione R1 e R2 imposta la velocità iniziale della ventola (quando il termistore è freddo). Quando la resistenza si riscalda, la sua resistenza diminuisce e la tensione applicata alla base del transistore Vt1 aumenta e la tensione sull'emettitore del transistor Vt2 aumenta, di conseguenza aumenta la tensione della ventola e la sua velocità.

Impostazione del dispositivo

Alcuni ventilatori possono essere instabili o non avviarsi affatto quando la tensione di alimentazione è bassa, quindi raccogliere i resistori R1 e R2. Solitamente i nuovi fan iniziano senza problemi. Per migliorare l'avviamento, è possibile includere una catena di resistore collegato in serie 1 kΩ e un condensatore elettrolitico tra l'alimentazione + e la base Vt1, in parallelo con il termistore. In questo caso, mentre il condensatore è in carica, la ventola funzionerà al massimo rpm, e quando il condensatore è carico, la velocità della ventola scenderà al valore impostato dal divisore R1 e R2. Questo è particolarmente utile quando si usano vecchi fan. La capacità del condensatore e la resistenza sono indicativi, potrebbe essere necessario selezionare durante la sintonizzazione.

Apportare modifiche allo schema

Regolatore del circuito di raffreddamento

Il regolatore di giri del raffreddatore con il termistore

Attenzione per favore! L'ordine di aggiungere tag conta! Inizia ad aggiungere con il più importante. Se possibile, usa i tag esistenti

Autore: Welmord, [email protected]
Pubblicato il 31/03/2016.
Creato con l'aiuto di CotoRed.

Cari gatti, marzo è arrivato. Oggi ha urlato sotto la finestra... E ieri... e...

Ma il mese scorso è stato possibile raccogliere uno schema utile e molto semplice per regolare la velocità della ventola.

Convertire l'alimentatore switching ATX in un alimentatore regolabile, di fronte al problema del raffreddamento. La tensione di uscita è 0-20 volt. Corrente fino a 10A. Naturalmente, fino a 3 volt la ventola non gira e dall'uscita non può essere ottenuta. Studiando la domanda, è stato deciso di creare un regolatore di tensione regolabile da quello che era sotto la zampa. Vale a dire, i termistori dal controller della batteria del portatile ACER e TL431, che non molto tempo fa cadde dallo stesso alimentatore ATX.

Quello che ti serve un gatto per la felicità:

  • Termistore (NTC): la resistenza diminuisce quando viene riscaldata.
  • TL431
  • KT805 (815.817.819, ecc. N-p-n)
  • Mangia tutto questo business dall'assistente.

E così procedi:

Prendiamo la panna acida dalla scheda tecnica:

Qui la formula mostra che la tensione minima all'uscita sarà di 2,5 volt, perché Il TL ha una tensione di riferimento V (rif) = 2.5V. A questa tensione, il dispositivo di raffreddamento non gira. L'ho spinto con la coda e la zampa ma no... Sostituisci R2 con un termistore.

Modello Cat in Proteus utilizzando l'analogo KT805 - 2N3054:

La resistenza del trimmer dovrebbe essere presa> = resistenza del termistore.

Dopo l'assemblaggio, ci colleghiamo all'alimentazione e il sintonizzatore è impostato su una modalità silenziosa a temperatura ambiente. Il termistore è fissato al radiatore

Il circuito stampato è stato disegnato dopo il montaggio del dispositivo, quindi non caricare la foto. La mia opzione di pagamento non pretende di essere la migliore, ma chi non vuole farlo lo farà. Inoltre, con così tanti dettagli, è possibile utilizzare un'installazione incernierata.

Controllo della velocità del ventilatore analogico con termocontrollo

Come è noto, ora invece di radiatori grandi e pesanti, vengono utilizzati sistemi di raffreddamento attivi con ventilatori. Nell'era di microprocessori e microcontrollori ventole sono controllate principalmente da un PWM (PWM Engl -. Pulse-Width Modulation), che è governato dalla larghezza di impulso fornito al ventilatore. In alcuni casi, non è necessario controllare la ventola in modalità a impulsi a causa del maggiore rischio di interferenze che possono verificarsi in altre parti del circuito. Allora abbiamo bisogno di un controller di velocità analogico.

Questo circuito è stato progettato per raffreddare attivamente l'amplificatore ad alta potenza e consente di controllare la rotazione di sole 4 ventole. Il sensore di temperatura qui è un transistor BD139, poiché la precisione non è importante e l'uso di un transistor di questo tipo consente di ridurre il costo dell'intero sistema di controllo termico.

Inoltre, il caso di questo transistor è facilmente avvitato al radiatore, fornendo un buon contatto termico. La regolazione della velocità è un cambiamento graduale della tensione di uscita, quindi non crea interferenze elettriche, il che lo rende ideale anche per amplificatori di potenza a basso rumore. Quando ascolti tranquillamente in UMZCH, dove il potere delle perdite è piccolo e il radiatore è freddo, non c'è alcun suono.

Schema schematico del regolatore

La base è un doppio amplificatore operazionale U1 (LM358). La scelta di questo amplificatore operazionale è dettata non solo dal suo basso prezzo e dalla sua disponibilità, ma, soprattutto, dalla capacità di lavorare a tensioni di uscita vicine al bus di potenza inferiore, cioè vicino al potenziale di massa.

La prima metà del dell'amplificatore operazionale (U1A) opera in una configurazione ad amplificatore differenziale con un guadagno di 1. guadagno è impostato dai resistori R4-R7 (100k) e, se necessario, possono essere modificato cambiando il rapporto tra R7 / R4, pur mantenendo lo stesso rapporto R6 / R5.

Il sensore di temperatura è il transistore T1 (BD139), o piuttosto la sua transizione collettore di base collegata nella direzione della conduttività richiesta. Il resistore R1 (22k) limita la corrente che scorre attraverso T1. La tensione alla base del transistor T1 a temperatura ambiente sarà compresa tra 600 mV e come nel connettore PN tipico varierà con l'aumento di temperatura di circa 2,3 mV / K.

Il condensatore C1 (100nF) filtra la tensione, che quindi va al resistore R4, cioè all'ingresso dell'amplificatore differenziale U1A. Il divisore è costruita su R2 (22k), P1 (5k) e R3 (120R) e permette di regolare la tensione che viene applicata al resistore R5 - un ingresso non invertente dell'amplificatore U1A. Il condensatore C2 (100nF) filtra la tensione. Nel caso più semplice, utilizzando un potenziometro P1, è necessario impostare la tensione su C2 uguale alla tensione su C1 a temperatura ambiente. Ciò farà sì che l'uscita del U1A amplificatore (pin 1), la tensione è 0 (a temperatura ambiente) e crescerà a circa 2,3 mV / K all'aumentare della temperatura.

La seconda metà del chip (U1B) è un amplificatore con Ku 61, per cui gli elementi R9 (120k) e R8 (2k) corrispondono. Il guadagno è impostato dal rapporto di questi resistori, aumentato di 1.

L'elemento esecutivo è un transistor Darlington T2 (TIP122), che funziona come un buffer di tensione con una grande corrente di uscita massima. Il resistore R10 (330R) limita la corrente di base del transistor.

La tensione dall'uscita U1A sale più di 60 volte, dopo di che colpisce il transistor T2. La corrente che fluisce attraverso il transistor è alimentata attraverso i diodi D1-D4 (1N4007) ai connettori GP2-GP5 a cui sono collegate le ventole. I condensatori C5-C8 (100uF) filtrano la potenza delle ventole e, inoltre, eliminano il rumore generato dai ventilatori durante il funzionamento.

Informazioni sull'alimentazione del termocontroller. Il sistema è alimentato da una tensione di 15 V con una corrente corrispondente ai valori nominali dei motori. La tensione di alimentazione viene applicata al connettore GP1 e i condensatori C3 (100nF) e C4 (100uF) sono i suoi filtri.

Assemblaggio dello schema

L'installazione del sistema di controllo del motore non è complicata, la saldatura dovrebbe iniziare con l'installazione di un ponticello. L'ordine di connessione alla scheda degli elementi rimanenti è qualsiasi, ma è conveniente iniziare con resistori e LED, e in ultima analisi condensatori e connettori elettrolitici. Il metodo di montaggio del transistor T2 e del sensore di temperatura T1 è molto importante.

Va tenuto presente che il transistor T2 opera linearmente, quindi viene generata una grande potenza di perdita, che viene convertita direttamente in calore. La scheda è progettata in modo che possa essere avvitata al radiatore. I transistor T1 e T2 devono essere montati su cavi lunghi e piegati in modo che possano essere installati sul radiatore. Non dimenticare le guarnizioni per isolarle elettricamente dal radiatore.

Avvio e configurazione

Il circuito, assemblato da componenti riparabili, dovrebbe essere guadagnato immediatamente. È sufficiente ricordare l'impostazione della soglia con il potenziometro P1 in modo che le ventole ruotino lentamente a temperatura ambiente. La tensione sulla ventola con questa modalità è di circa 4 V e raggiunge 12 V per una temperatura di 80 gradi, ovvero con un aumento di circa 60 gradi.

Conoscendo l'intervallo di variazione necessario nella tensione di uscita e il corrispondente intervallo di variazione di temperatura, è possibile calcolare il guadagno dell'amplificatore operazionale U1B. Ciò porterà ad un cambiamento nel campo di tensione di uscita, espresso in millivolt, e quindi ad un cambiamento di temperatura da un valore costante di 2,3 mV / K. Quindi sarà necessario con l'aiuto del potenziometro P1 solo per impostare un tale punto di lavoro che a temperatura ambiente la tensione di uscita sarebbe uguale a quella richiesta per il calcolo del limite inferiore.

Il regolatore di giri della ventola di raffreddamento di un radiatore da mani proprie di temperatura

Questo schema funziona come segue: Maggiore è la temperatura del motore, più veloce è la rotazione della ventola di raffreddamento. Al contrario, più bassa è la temperatura, più lentamente la ventola ruota, quindi non si ferma. Anche questo regolatore PWM riduce il carico sulla rete di bordo del veicolo e allevia il relè.

Lo schema è assemblato sul Mosphet e sullo stesso chip ne555

Schema di PWM del regolatore:

Per ridurre la necessità di utilizzare vari riscaldamento mosfetov ripetendo catena di R3-VT1 in parallelo, il numero di transistori dipende dalla potenza di 200W ventilatore - due transistori, 300W - tre transistori ad alta potenza può essere necessario amplificare l'uscita kakskad 555 timer:

Punto importante: per distribuire uniformemente la corrente di carico nei mospet, utilizziamo fili di sezione 1 - 1,5 mm2 della stessa lunghezza che collegano i terminali di potenza dei mosfet ai punti comuni del circuito.
Poiché nel circuito ventilatore (Accumulatori ventilatore controllore caso "Terra") gestisce una corrente significativa (30A), si usa in questo filo circuito sezione trasversale di almeno 6 mm, e batte il fusibile catena 40A per la sicurezza.

Ambito:

Riscaldiamo il motore a 85 gradi e ruotando il motore del resistore R7 otteniamo il ventilatore a metà della sua potenza. L'algoritmo di funzionamento del dispositivo è tale che quando la temperatura del motore aumenta, la velocità della ventola aumenta, quando la temperatura diminuisce, la velocità della ventola diminuisce. In futuro, è necessario apportare regolazioni in modo che a 80-82 gradi la ventola non sia accesa.

Semplice controllo della velocità della ventola

Questo articolo è destinato principalmente ai principianti che hanno difficoltà a creare un controller di rotazione del ventilatore. In questo articolo sono forniti due schemi più semplici per regolare la velocità della ventola. Entrambi sono basati su stabilizzatori integrali serie KR142 e sono molto semplici da produrre.

Nel primo schema si utilizza lo stabilizzatore KR142EN12A, un regolatore di tensione regolabile da 1,5 a 45 volt.

A causa della tensione di stabilizzazione a bassa limitazione, al circuito di commutazione tipico viene aggiunta una resistenza di sintonizzazione, che imposta la velocità minima della ventola e garantisce il suo avvio affidabile.

Il secondo schema ripete completamente lo schema regolatore di ZALMAN, solo sullo stabilizzatore domestico KR142EN5A.

Entrambi gli schemi sono stati testati e hanno mostrato risultati eccellenti. La semplicità e l'affidabilità di questi schemi rende possibile raccomandarli per ricorrenza per principianti. In alcuni casi è utile installare il microcircuito su un piccolo dissipatore di calore. E puoi anche controllare la luminosità della retroilluminazione a LED.

Come regolare la velocità della ventola

Quando i padroni usano i dispositivi di raffreddamento per l'artigianato, è necessario controllare la velocità di rotazione. Per questo, ci sono soluzioni software, ma poi hai bisogno di un computer. Per il funzionamento indipendente della ventola, è necessario l'hardware. SamChina ha mostrato un modo interessante per risolvere il problema.

Regolatore di velocità per 4 ventilatori. Con una bella retroilluminazione blu. 4 connettori. Elementi di fissaggio. Venduto in questo negozio cinese (cerca un reobas).

Proviamo a raccogliere una composizione da diversi fan da un personal computer e accendila.


Collegare all'alimentazione standard del PC. Guarda il test sul video.

Sul canale RETROREMONT ha mostrato come saldare il circuito più semplice per regolare la velocità della ventola. È possibile utilizzare un dispositivo di raffreddamento per raffreddare l'alimentatore, su un semplice cappuccio. Ciò richiede uno schema semplice. Solo 3 parti.

Resistenza variabile da 680 a 1 kg. Transistor kt 815 - 817 - 819. Resistenza 1 kOhm. Raccoglieremo il circuito e lo testeremo in funzione.

Il secondo circuito regolatore

In questa lezione video, ci sono due opzioni che ti permettono di regolare la velocità della ventola di un personal computer. L'hardware è usato, cioè con l'uso della microelettronica. In entrambi i casi, i dispositivi di raffreddamento vengono utilizzati dalle unità di sistema.

La prima opzione Questa ventola è alimentata da una tensione di 12 volt. Lo colleghiamo attraverso il circuito. L'alimentatore, che viene utilizzato qui a 12 volt, viene utilizzato nelle candele.

Regolatore del circuito di raffreddamento

Secondo questi criteri, il più riuscito, secondo noi, era lo schema di V.Portunov [1]. Permette di ridurre l'usura della ventola e ridurre il rumore creato da essa. Lo schema di questo regolatore automatico della velocità della ventola è mostrato in Fig. Il sensore di temperatura è i diodi VD1-VD4, inclusi nella direzione inversa nel circuito di base del transistor composito VT1, VT2. La scelta di un diodo come sensore ha determinato la dipendenza della loro corrente inversa sulla temperatura, che è più pronunciata rispetto all'analoga dipendenza della resistenza dei termistori. Inoltre, l'alloggiamento in vetro di questi diodi consente di fare a meno di guarnizioni dielettriche durante l'installazione sul dissipatore di calore dei transistor di alimentazione. Un ruolo importante è stato svolto dalla prevalenza dei diodi e dalla loro disponibilità per i radioamatori.


Il resistore R1 esclude la possibilità di guasto dei transistori VTI, VT2 in caso di guasto termico dei diodi (ad esempio, quando il motore della ventola è bloccato). La sua resistenza viene selezionata in base al valore massimo consentito della corrente di base VT1. Il resistore R2 determina la soglia operativa del regolatore.
Fig. 1

Si noti che il numero di diodi del sensore di temperatura dipende dal coefficiente di trasferimento della corrente statica del transistor composito VT1, VT2. Se la girante della ventola è ferma alla resistenza del resistore R2 indicata sul diagramma, temperatura ambiente e accensione, il numero di diodi deve essere aumentato. È necessario assicurarsi che dopo aver applicato la tensione di alimentazione, sicuramente inizi a ruotare con una piccola frequenza. Naturalmente, se la velocità di rotazione dei quattro diodi sensore è troppo alta, il numero di diodi dovrebbe essere ridotto.


Il dispositivo è montato nella scatola dell'alimentatore. Come uscite dei diodi VD1-VD4 brasato insieme mettendo loro alloggiamenti in un piano accanto all'altro blocco risultante legato con BF-2 (o qualsiasi altro termicamente stabile, ad esempio resina epossidica) al dissipatore con transistori ad alta tensione lato opposto. Transistor VT2 c brasato alle sue conclusioni resistori R1, R2 e il transistore VT1 (Figura 2) montato in un foro terminale di emettitore "+12 fan" bordo PD (precedentemente collegato al filo rosso del ventilatore). La regolazione del dispositivo viene ridotta alla selezione del resistore R2 dopo 2... 3 minuti dopo l'accensione del PC e il riscaldamento dei transistori BP. Sostituendo temporaneamente R2 con variabili (100-150 kΩ), la resistenza viene selezionata in modo tale che al carico nominale i dissipatori di calore dei transistori di alimentazione non scaldino più di 40 ° C.
Per evitare scosse elettriche (i dissipatori di calore sono sotto alta tensione!) "Misurare" la temperatura toccando solo spegnendo il computer.

I. Lavrushov (UA6HJQ) ha proposto uno schema semplice e affidabile. Il principio del suo funzionamento è lo stesso dello schema precedente, tuttavia, il termistore NTC (10 kOhm rating è non critico) viene utilizzato come sensore di temperatura. Il transistor nel circuito è del tipo KT503. Come determinato sperimentalmente, il suo lavoro è più stabile di altri tipi di transistor. Il resistore del trimmer è desiderabile per applicare il multigiro, che consentirà una regolazione più accurata della soglia di temperatura del funzionamento del transistor e, di conseguenza, della velocità della ventola. Il termistore è incollato al gruppo del diodo 12 V. In caso contrario, può essere sostituito da due diodi. È necessario collegare ventilatori più potenti con un assorbimento di corrente superiore a 100 mA attraverso un circuito a transistor composito (il secondo transistor KT815).

Schemi di altri due controllori di velocità relativamente semplici e poco costosi per le ventole di raffreddamento della BP sono spesso visualizzati su Internet (CQHAM.ru). La loro peculiarità è che lo stabilizzatore integrale TL431 viene utilizzato come elemento soglia. Molto semplicemente per "ottenere" questo chip è possibile quando si smantella PC vecchi PC ATX.

L'autore del primo schema (рис.4) Ivan Shore (RA3WDK). Nel corso della ripetizione, è diventato evidente che è consigliabile utilizzare uno multi-giro dello stesso valore nominale del trimmer R1. Il termistore è fissato al radiatore del gruppo del diodo raffreddato (o al suo alloggiamento) attraverso la pasta termica KPT-80.

Uno schema simile, ma su due collegati in parallelo KT503 (invece di un KT815) è stato utilizzato da Alexander (RX3DUR). Con i valori nominali delle parti mostrate sullo schema (Fig. 5), la ventola riceve 7 V, in aumento quando il termistore viene riscaldato. I transistor KT503 possono essere sostituiti con 2SC945 importati, tutti i resistori con una potenza di 0,25 W.

Uno schema più complicato del regolatore di velocità della ventola è descritto in [2]. Per molto tempo è stato applicato con successo in un'altra BP. In contrasto con il prototipo, utilizza transistor "televisivi". Invierò i lettori all'articolo sul nostro sito "Another Universal BP" e all'archivio, in cui è presentata la variante del circuito stampato (Fig.5 nell'archivio) e la fonte della rivista [2]. Il ruolo del transistore T2 esso radiatore controllato esegue la porzione libera della lamina sinistra sul lato anteriore della scheda. Questo schema permette anche aumento automatico della velocità del ventilatore quando raffreddato radiatore riscaldamento transistori BP o insieme di diodi, impostare manualmente una velocità minima soglia fino ad un massimo.
Fig. 6

Fan Speed ​​Controller: tipi di dispositivi e regole di connessione

Il ventilatore è uno dei dispositivi difficilmente visibili, ma estremamente importanti che aiutano a creare condizioni favorevoli per il lavoro, il riposo e solo un momento piacevole.

Senza di esso, computer, frigoriferi, condizionatori d'aria e altre apparecchiature non possono funzionare. Per massimizzare l'efficienza di vari dispositivi, utilizzare il controllo della velocità della ventola.

Tipi e caratteristiche del dispositivo

Il ventilatore è coinvolto nel lavoro di sistemi di climatizzazione, computer, laptop, frigoriferi, molti altri elettrodomestici e uffici.

Per controllare la velocità di rotazione delle sue lame, viene spesso usato un piccolo elemento, il regolatore. Permette di estendere l'uso delle apparecchiature e di ridurre significativamente il livello di rumore nella stanza.

Scopo del dispositivo per il controllo della velocità

Quando il condizionatore o la ventola funzionano costantemente nella modalità di potenza massima fornita dal produttore, ciò influisce negativamente sulla durata. Le singole parti semplicemente non sopportano un tale ritmo e si rompono rapidamente. Pertanto, è spesso possibile soddisfare le raccomandazioni per fare una riserva di potere quando si scelgono diversi tipi di apparecchiature, in modo che non funzioni al limite.

Inoltre, spesso in unità di refrigerazione, computer e altre apparecchiature, alcuni elementi si surriscaldano durante il funzionamento. Per garantire che non si sciolgano, il produttore ha provveduto al loro raffreddamento attraverso i ventilatori.

Ma non tutte le attività eseguite richiedono la massima velocità del movimento del ventilatore / refrigeratore. Con il lavoro d'ufficio di un computer o il mantenimento di una temperatura costante in un sistema di refrigerazione, il carico è molto inferiore rispetto a quando si eseguono calcoli matematici complessi o il congelamento, rispettivamente. Una ventola che non ha un regolatore ruoterà alla stessa velocità.

L'accumulo di un gran numero di potenti apparecchiature che operano nella stessa stanza, può creare rumore a livello di 50 decibel o più a causa del funzionamento simultaneo delle ventole al massimo dei giri.

In una tale atmosfera, è difficile per una persona lavorare, si stanca rapidamente. Pertanto, è consigliabile utilizzare dispositivi in ​​grado di ridurre il livello di rumore della ventola non solo nei capannoni di produzione, ma anche negli uffici.

Oltre al surriscaldamento delle singole parti e alla riduzione del rumore, i regolatori consentono di utilizzare razionalmente la tecnica, riducendo e aumentando la velocità di rotazione delle lame dell'attrezzatura, se necessario. Ad esempio, nei sistemi di controllo del clima utilizzati in molti luoghi pubblici e locali industriali.

Uno dei dettagli importanti dei dispositivi di ventilazione a soffitto intelligente sono i regolatori di velocità. Il loro lavoro è fornito dagli indicatori di temperatura, umidità e sensori di pressione. I fan utilizzati per miscelare l'aria in palestra, sala di produzione o in ufficio aiutano a risparmiare energia spesa per il riscaldamento.

Ciò è dovuto alla distribuzione uniforme di aria calda circolante nella stanza. I ventilatori ventilano gli strati superiori caldi verso il basso, mescolandoli con i fondi più freddi. Dopotutto, per il comfort di una persona è importante che il fondo della stanza, e non sotto il soffitto, fosse caldo. I regolatori di tali sistemi monitorano la velocità di rotazione, rallentando e accelerando la velocità delle pale.

I principali tipi di regolatori

I controller di velocità della ventola sono richiesti. Il mercato è pieno di varie offerte e un utente normale che non ha familiarità con le caratteristiche dei dispositivi può facilmente perdersi tra le varie offerte.

I regolatori differiscono nel principio di azione. Assegna questi tipi di dispositivi:

  • tiristore;
  • Triac;
  • frequenza;
  • trasformatore.

Il primo tipo di dispositivi viene utilizzato per regolare la velocità dei dispositivi monofase che proteggono dal surriscaldamento. Il cambio di velocità si verifica a causa dell'influenza del regolatore sulla potenza della tensione applicata.

Il secondo tipo è una sorta di dispositivi a tiristori. Il controller può controllare simultaneamente i dispositivi DC e AC. Caratterizzato dalla possibilità di regolare diminuzione / aumento della velocità di rotazione a una tensione della ventola fino a 220 V.

Il terzo tipo di dispositivo modifica la frequenza della tensione applicata. Il compito principale è ottenere una tensione di alimentazione nell'intervallo 0-480 V. I controller sono utilizzati per apparecchiature trifase nei sistemi di ventilazione delle stanze e nei potenti condizionatori d'aria.

I controller del trasformatore possono funzionare con corrente monofase e trifase. Cambiano la tensione di uscita regolando il funzionamento della ventola e proteggendo il dispositivo dal surriscaldamento. Può essere utilizzato in modalità automatica per regolare la velocità di più potenti ventole, tenendo conto dei parametri dei sensori di pressione, della temperatura, dell'umidità e di altri.

Molto spesso, i regolatori del triac sono utilizzati nella vita di tutti i giorni. Sono classificati come XGE. Puoi trovare molte offerte di diversi produttori: sono compatti e affidabili. E la gamma dei prezzi sarà anche molto ampia.

I dispositivi di trasformazione sono piuttosto costosi - a seconda delle funzionalità aggiuntive, possono costare $ 700 o più. Si riferiscono a regolatori come RGE e sono in grado di regolare la velocità dei fan molto potenti utilizzati nell'industria.

Caratteristiche dell'uso dei dispositivi

I regolatori di velocità della ventola sono utilizzati nelle apparecchiature industriali, negli edifici per uffici, nelle palestre, nei caffè e in altri luoghi pubblici. Spesso è anche possibile trovare tali controller nei sistemi di climatizzazione per uso domestico.

I sistemi di ventilazione utilizzati nei centri fitness, così come i condizionatori d'aria inclusi nelle sale ufficio per il riscaldamento, più spesso contengono un regolatore di velocità. E questa non è una semplice opzione economica, ma un costoso trasformatore in grado di regolare la velocità di rotazione di dispositivi potenti.

Schema di collegamento del regolatore del ventilatore

Spesso in casa è richiesto un controller della velocità del ventilatore. Va notato immediatamente che un dimmer convenzionale per la regolazione dell'illuminazione non è adatto per un ventilatore. Motore elettrico moderno, specialmente asincrono, è importante avere una sinusoide all'ingresso della forma corretta, ma i normali dimmer per l'illuminazione la distorcono in modo piuttosto forte. Per un'efficace e corretta organizzazione della regolazione della velocità del ventilatore, è necessario:

  1. Utilizzare regolatori speciali progettati per i fan.
  2. Tieni presente che solo i modelli speciali di motori elettrici asincroni possono essere regolati in modo efficiente e sicuro, quindi assicurati di controllare le specifiche tecniche sulla possibilità di regolare la velocità riducendo la tensione.

Metodi per regolare la velocità di rotazione dei ventilatori domestici

Ci sono diversi modi per regolare la velocità della ventola, ma sono praticamente utilizzati a casa solo da due di essi. In ogni caso, è possibile ridurre la velocità di rotazione del motore solo al di sotto del massimo consentito dal passaporto al dispositivo.

Disperdere il motore elettrico è possibile solo con l'uso di controllo di frequenza, ma non viene utilizzato nella vita quotidiana, perché ha alto il valore intrinseco e il prezzo del servizio per la sua installazione e messa. Tutto ciò rende l'uso del regolatore di frequenza non razionale a casa.

È possibile collegare più ventole a un controller, a meno che la loro potenza totale non superi la corrente nominale del regolatore. Tenere in considerazione quando si sceglie un regolatore che la corrente di avviamento del motore sia diverse volte superiore alla corrente di esercizio.

Metodi di adattamento dei fan nella vita di tutti i giorni:

  1. Con l'uso di un regolatore di velocità della ventola triac, questo è il modo più comune per aumentare o diminuire gradualmente la velocità di rotazione nell'intervallo da 0 a 100%.
  2. Se il motore elettrico del ventilatore per 220 volt è dotato di protezione termica (protezione contro il surriscaldamento), viene utilizzato un regolatore a tiristori per controllare i giri.
  3. Il metodo più efficace per regolare la velocità di rotazione del motore è l'uso di motori con più conduttori di avvolgimento. Ma i motori elettrici a più velocità nei ventilatori domestici non ho ancora incontrato. Ma su Internet è possibile trovare schemi di connessione per loro.

Molto spesso il motore elettrico canticchia a basso numero di giri quando si usano i primi due metodi di regolazione: provare a non utilizzare la ventola per un lungo periodo in questa modalità. Se rimuovi il coperchio, con l'aiuto di uno speciale regolatore sotto di esso, puoi ruotarlo per impostare il limite inferiore del regime del motore.

Schema del controllo della velocità della ventola del triac o tiristore

Praticamente tutti i regolatori hanno tassi fusibili interni che li proteggono dalle correnti di sovraccarico o di cortocircuito, nel caso in cui si brucino. Per ripristinare la funzionalità, è necessario sostituire o riparare la frequenza fusibile.

Il controller è collegato in modo semplice, come un interruttore convenzionale. Al primo contatto (con l'immagine della freccia) è collegata la fase dal cablaggio elettrico dell'appartamento. Sul secondo (con la freccia nella direzione opposta), se necessario, collegare l'uscita di fase diretta senza regolazione. Viene utilizzato per accendere, ad esempio, un'illuminazione supplementare quando la ventola è accesa. Al quinto contatto (con una freccia obliqua e un'immagine sinusoidale) viene collegata una fase alla ventola. Quando si utilizza tale schema, è necessario utilizzare una scatola di giunzione per la connessione, dalla quale Zero e, se necessario, la Terra viene girata direttamente sulla ventola, bypassando il regolatore stesso, per la connessione di cui sono necessari solo due fili.

Ma se la scatola di derivazione del cablaggio è lontana e il regolatore stesso si trova vicino alla ventola, allora consiglio di utilizzare il secondo circuito. Il regolatore viene fornito con un cavo di alimentazione, quindi va direttamente alla ventola. I fili di fase sono collegati allo stesso modo. E i 2 zeri siedono sui birilli n. 3 e n. 4 in qualsiasi sequenza.

La connessione del regolatore di velocità della ventola è abbastanza semplice da fare con le proprie mani senza chiamare specialisti. Assicurati di studiare e di seguire sempre le regole della sicurezza elettrica: lavora solo sulla sezione diseccitata del cablaggio.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Per Ulteriori Articoli Su Prodotti Fatti In Casa

Cartolina con fiori con le tue mani: idee migliori e master class con foto

Per Saperne Di Più

Vaso dai moduli

Per Saperne Di Più

Artigianato fatto di dischi di cotone per adulti e bambini, nuove idee fotografiche

Per Saperne Di Più

Frequenzimetro - il diagramma del prefisso al computer su Attiny2313

Per Saperne Di Più

Come smontare il computer e tornare indietro?

Per Saperne Di Più

Driver LED 3W

Per Saperne Di Più

Casa_e_Giardino

Per Saperne Di Più

Master class 8 marzo Modellazione Design Carta di alta qualità con carta Bayan

Per Saperne Di Più

Bella castone con un arco per la scolaretta con le proprie mani

Per Saperne Di Più

Il Social Networking

  • Robot
Confezione regalo "camicia con la cravatta" come fare il 23 febbraio? Template?
Giocattoli
Come fare un dardo dardo?
Articoli da regalo
Si distingue per le riviste di cartone con le proprie mani
Giocattoli
Antenna per router per l'amplificazione del segnale Wi-Fi
Ricette
Come realizzare una busta di carta: il cuore degli origami?
Articoli da regalo
MK Crafts da Foamiran
Articoli da regalo

Categorie Popolari

  • Articoli da regalo
  • Costruzione
  • Elettronica
  • Giocattoli
  • Mobili
  • Ricette

Attrezzatura

Come realizzare un paralume (illuminazione domestica)
Transistor ULF
Schema UMZCH sui transistor (50 W)
Ore sugli indicatori di scarica del gas in 12
Circuito e design del sensore di umidità
9 consigli di lavoro per Super Peppercorns
Saldatrice con le proprie mani o saldatura a punti a casa
Idee di berretti a maglia, berretti da baseball

Potrebbe Piacerti Anche

25 articoli fatti a mano dal 1 ° settembre
Elettronica
LiveInternetLiveInternet
Articoli da regalo
Mestieri primaverili fatti di carta. Ramo fiorito Master class con foto dettagliate
Mobili

Messaggi Popolari

Come lavorare a maglia un pugnale o un manico di coltello
Mazzi di dolci in un cestino
Una visita a Samodelkin - migliaia di fatti in casa per tutta la famiglia!

Categoria

Articoli da regaloCostruzioneElettronicaGiocattoliMobiliRicette
09 febbraio 2012.Vaso modulare di origamiIn questa lezione parleremo di come è fatto il vaso origami: puoi fare una carta solida da un singolo foglio di carta o disegnarla da singoli moduli triangolari, la cui produzione è stata considerata in una delle lezioni.
Copyright © 2021 - www.kucintahandmade.com Tutti I Diritti Riservati